I dolori reumatici

I dolori reumatici interessano le articolazioni. Si tratta di qualsiasi dolore alle articolazioni o alle strutture connesse: può essere un semplice indolenzimento passeggero o la conseguenza di una malattia. Le zone interessate più di frequente sono anca, ginocchio, gomito, piede, mano e tendini.

Cosa sono i dolori reumatici?*

Le forme più note di dolori reumatici sono le artriti, le artrosi e i reumatismi articolari.

L’artrite è un processo infiammatorio, sia acuto che cronico, spesso di origine metabolica, che colpisce ogni fascia di età. Può avere cause molto diverse: infezioni, malattie autoimmuni, alterazioni del metabolismo dell’osso e della cartilagine.

Le artriti provocano dolori, gonfiori e difficoltà di movimento delle articolazioni e del tessuto connettivo. Nelle forme più gravi, come quella reumatoide, possono causare deformazioni talmente gravi da compromettere la capacità delle persone di svolgere i compiti più semplici.

Tra le cause dei dolori reumatici troviamo anche le malattie di tipo degenerativo, come l’artrosi: la malattia reumatica più diffusa, che colpisce indistintamente entrambi i sessi. Le persone anziane sono le più soggette, ma anche i giovani non sono del tutto immuni.

L’insorgenza dell’artrosi legata all’invecchiamento porta all’assottigliamento della cartilagine, che offre una protezione minore alle ossa. Si verifica una perdita di elasticità del tessuto delle cartilagini che può portare a livelli di infiammazione dell’articolazione. Le conseguenze possono condurre a tumefazioni con versamento liquido.

I reumatismi articolari possono presentarsi anche nel quadro di febbre reumatica. Si manifestano dalle 2 alle 4 settimane dopo l’influenza da streptococco. Insorgono sintomi come febbre e poliartrite migrante. In particolare sono coinvolti il muscolo e le valvole del cuore, i tessuti articolari e alcuni antigeni neuronali.

In sintesi

I dolori reumatici colpiscono le articolazioni. Sono originati da artriti, artrosi e reumatismi articolari.

* Materiale informativo non soggetto ad autorizzazione ministeriale

Fastum consiglia

Fastum Antidolorifico Gel

Farmaco in gel indicato per trattamento dei dolori muscolari, distorsioni e mal di schiena.

Fastum Articolazioni

Integratore alimentare a base di Collagene II complex, boswellia e Vitamina C.

Altri prodotti Fastum

Fastumdol Antinfiammatorio

Farmaco in bustine e compresse indicato in caso di mal di schiena e dolori cervicali.
Sono medicinali che possono avere effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Aut. Min. del 13/07/2020